L’ eroe è ROBIN anche se tutti guardano BATMAN.

Spesso le persone sono portate a cercare UNA persona che risolva i problemi, UNA cura che guarisca dal virus, UN provvedimento che salvi l’economia, ma non trovano nulla.

Se invece si cambia la prospettiva si vedono tante persone che rimangono nell’ombra, ma che istintivamente VOGLIONO fare la loro parte perché sanno che il loro contributo seppur piccolo è determinante.

Alla fine delle guerre ci si ricorda di chi firma gli accordi di pace, e ci si scorda di chi li ha generati, lavorando nell’ombra, a margine dei riflettori.

Ci sono quelli che fuggono, ma loro sono quelli che rimangono perché sanno che il loro contributo, seppur piccolo è importante. Entrambi hanno paura, la differenza è come reagiscono davanti alla loro paura, chi si fa prendere dal panico e chi la affronta.

Sono quelli dall’ hastag #iocisono.

Soluzione? Soluzioni!

Davanti alla domanda “come ne usciremo?” so che si nasconde la speranza in UNA soluzione, cercando UNA soluzione la sfida diventa enorme, inaffrontabile.

Se invece si entra nell’ottica di una SERIE di miglioramenti progressivi, di piccole soluzioni che si susseguono, una specie di kaizen giapponese (piccoli miglioramenti incrementali) ecco che si capisce che la luce in fondo al tunnel c’è.

Sono generati da persone destinate a rimanere anonime, faranno tante piccole azioni, piccoli passi la cui somma ci porterà fuori dal COVID19 e dai suoi effetti, sanitari ed economici.

CREDITO e LIQUIDITA’

Qualche settimana fa avevamo detto che molte aziende avrebbero avuto bisogno di liquidità e accesso al credito, stiamo entrando in questa fase.

In Italia più che in altri paesi, e lo sapevamo.

Il nostro stato BATMAN ha messo sul piatto garanzie per 400 miliardi di euro, che garantiranno per il 90% i crediti richiesti.

Il problema è il peso di quel 10% che manca. Proverò a spiegarlo con un esempio.

Photo by ready made on Pexels.com

Immaginiamo di dover comprare un telefono cellulare, e ipotizziamo di trovarne uno in offerta ma con una caratteristica: è completato al 90%.

Mancano solo il 10% dei componenti! Riusciremmo ad utilizzarlo?

Assolutamente no, come se non fosse neanche iniziato.

Ecco! Quel 10% di garanzia mancante pesa tanto quanto quel 10% di telefonino mancante, per riuscire a far avere i soldi alle aziende avremo bisogno del lavoro e di tante piccole soluzioni studiate da tanti piccoli ROBIN.

I paesi anglosassoni si basano su un sistema di leggi chiamato common law, permette di adeguarsi con estrema rapidità.

Noi per questi aspetti ci basiamo sul codice civile il cui impianto risale al 1942, quando internet non si poteva immaginare e soprattutto era impossibile pensare una connessione così globale del commercio.

Saranno quindi i dipendenti delle banche che lavorano dietro le quinte, i loro legali e i commercialisti delle aziende che collaborando tra loro troveranno tra le pieghe delle leggi il modo per superare quel 10%.

Così come sono state le migliaia di commercialisti ROBIN che hanno permesso di richiedere in quel modo allucinante i 600,00 euro a migliaia di partite iva, anche se lo stato BATMAN a molti non ha ancora dato nulla.

INVESTIMENTI

Se si applica questo approccio sugli investimenti andremo oltre alla domanda “chi scoprirà per primo il vaccino?”, e riusciremo a vedere tante altre opportunità.

Photo by cottonbro on Pexels.com

Si vedranno opportunità nelle cure di chi la malattia l’ha contratta, su chi fornisce le materie prime per le medicine, su chi fabbrica i macchinari per confezionare le medicine, insomma, si guarderà un po’ oltre.

Così come ci si è resi conto che molte attività si possono fare in smart working, ma non tutte.

Pensate al settore del delivery, che preferisco chiamare corrieri, se si fossero messi al riparo sarebbero mai arrivati i nostri acquisti fatti su internet?

Sarà un caso che Amazon investa su Deliveroo?

Oppure nel settore dell’alimentare, cosa sarebbe accaduto se chi porta la spesa nelle abitazioni, o i dipendenti dei supermercati fossero rimasti a casa?

Senza parlare della tecnologia, che abbiamo scoperto essere una rete di sicurezza tanto importante quanto quella sanitaria.

Come avremmo potuto lavorare a distanza, comprare a distanza senza tutte quelle persone che hanno fatto le app e i siti?

E senza quei tecnici che hanno portato la fibra ottica nei nostri uffici e nelle nostre case?

Ecco, se andiamo oltre allo strumento finale iniziamo a vedere un mondo di persone e di aziende che ha messo in condizione di essere operativo chi ci offre il servizio finale.

Noi riusciamo a vedere solo le aziende BATMAN, spesso però il valore sta nei ROBIN.

Solo che è un mondo che rimane nell’ombra, da soli è impossibile riuscire a trovarli e conoscerli.

JOKER PERDE

Il nemico comune a tutti è Joker, per vincere Batman e Robin lottano fianco a fianco.

Abituiamoci a volgere lo sguardo a chi lavora a fianco di chi viene celebrato, cambierà la nostra consapevolezza.

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: