Come, quando e perché modificare la composizione degli investimenti.
Sui tassi di interesse stiamo vedendo cose che noi umani non potevamo immaginare
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi... È l'inizio del monologo di Blade Runner, paradossalmente noi umani, specialmente noi italiani, stiamo vedendo cose che non avremmo mai potuto immaginare. I tassi di interesse applicati ai mutui e a molti finanziamenti sono più bassi dei rendimenti dei titoli di stato, specialmente all'allungarsi delle scadenze... Continue Reading →
Generazioni diverse, rapporto col patrimonio diverso
Ho letto con molto interesse l'articolo di Micol Scarfatti "Dove investono i millennial?", lei che è una millennial, ci racconta il loro rapporto col denaro, con gli immobili e con gli investimenti. Lo fa evidenziando le differenze rispetto a chi li ha preceduti, raccontando anche le loro debolezze In questo periodo ho avuto alcuni appuntamenti... Continue Reading →
STRUMENTI DIVERSI – FISCALITÀ DIVERSE = RISULTATI DIVERSI
Impariamo a minimizzare l'impatto delle imposte senza farci condizionare dalla fiscalità.
Un tasso SICURO
Perché un articolo sul tasso sicuro lo scrivo oggi? Cos'è un tasso sicuro? Quant'è un tasso sicuro oggi? Una delle richieste più frequenti che ricevo è quella di destinare parte degli investimenti in strumenti che garantiscano la restituzione del capitale, e che in caso di necessità i soldi siano velocemente disponibili senza rimetterci gli interessi,... Continue Reading →