Photo by Pixabay on Pexels.com Biden appena insediato ha preso 17 provvedimenti esecutivi, dando una chiara direzione al suo mandato. Politica economica diversa, settori trainanti diversi? Vedremo. Intanto in Italia si sta consumando l'ennesima crisi di governo, con i soliti rituali, e i nostri titoli di stato vanno peggio di quelli della Grecia. Forse è... Continue Reading →
CONTRADDIZIONI e COMPLICAZIONI
Al suo polso era bellissimo, di pregio, elegante, con tutti i meccanismi in trasparenza. Un mix tra arte e ingegneria, tutto perfetto, nella meccanica e nell'estetica. A lui sarebbe bastato leggere l'ora, e quella complicazione così perfetta glielo impediva. Certi orologi racchiudono le dinamiche che viviamo ogni giorno: vogliamo risposte semplici, in un momento caratterizzato... Continue Reading →
Investi, non perché conviene agli ALTRI, ma perché conviene a TE!
Noi italiani siamo bravissimi a risparmiare, come diligenti formichine, ne è una prova anche il nome di questo blog. Non a caso, quella della cicala e la formica, è la prima favola di Esopo che viene insegnata ad ogni bambino. La nostra propensione al risparmio ha portato all' accumulo di tantissimi soldi nei conti correnti,... Continue Reading →
Il Potere del Riordino
Tanti, troppi, ammucchiati, nascosti dentro a delle scatole, in fondo a un cassetto. E' un po' come non avere nulla. Photo by Artem Beliaikin on Pexels.com Siamo entrati in zona arancione, non si può andare al bar, al ristorante, è vietato trovarsi con gli amici per un aperitivo, le nostre abitudini sono saltate. Rischiamo di... Continue Reading →
Risparmi PER i figli o risparmi DEI figli?
20 metri, pochi secondi e il testimone deve essere ceduto. Poco spazio e poco tempo per fare un passaggio alla perfezione, e conta più degli altri, 80 metri da correre al massimo. Mi ricorda il coinvolgimento dei figli nella gestione dei risparmi. Un passaggio che è breve ma deve essere fatto alla perfezione, perché altrimenti... Continue Reading →
Utilizza lo strumento giusto
"Vieni a prendere un caffè?". Quando Giulio manda questo messaggio la domenica mattina il vero significato è "ho un'idea, te ne voglio parlare". Anche questa volta è stato così... Mi è venuto a prendere al parcheggio, così da poter fare due passi a piedi e chiacchierare prima di arrivare al bar. Le solite domande: "come... Continue Reading →
RISICHI… e ROSICHI?
Un limite è stato superato, anche se chi mi conosce sa che per me lo era già da tempo. La speranza è che ora anche i più restii facciano alcune riflessioni. -0,14 anzi, -0,14% è il rendimento che hanno ottenuto mercoledì scorso i sottoscrittori dei BTP con scadenza a 3 anni. Vuol dire che chi... Continue Reading →
COME SI RECUPERANO LE MINUSVALENZE?
Si sedette, aprì la busta, e vide una parola emergere tra i numeri MINUSVALENZE Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com Tieni la lettera tra le mani, vedi degli importi, magari non sai da dove arrivano, qual'è il loro significato, ma una cosa la sai: MINUSVALENZE ti suona male. Prima di proseguire voglio dirti subito una... Continue Reading →
Chi sbaglia NON impara
Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com Lo so, il detto dice una cosa ben diversa, purtroppo anche la storia degli investimenti ci mostra che gli errori si ripetono. Questo mi fa arrabbiare, tremendamente. In questo caso l'errore è quello della ricerca dell'investimento miracoloso, quello che riesce a vincere in qualunque condizione di mercato. Il 2018... Continue Reading →
Come sta cambiando il mondo?
Ti è capitato di notare dei cambiamenti attorno a te? Nell'economia, nella società e nell'ambiente? Magari hai notato anche che queste evoluzioni riguardano tutto il mondo, che sono inarrestabili e che dureranno anni, forse persino generazioni. Ecco, questi fenomeni che ci accompagneranno nel tempo, e che in parte rivoluzioneranno l'attuale realtà sono dei trend, anzi,... Continue Reading →