Come sta cambiando il mondo?

Ti è capitato di notare dei cambiamenti attorno a te? Nell’economia, nella società e nell’ambiente?

Magari hai notato anche che queste evoluzioni riguardano tutto il mondo, che sono inarrestabili e che dureranno anni, forse persino generazioni.

Ecco, questi fenomeni che ci accompagneranno nel tempo, e che in parte rivoluzioneranno l’attuale realtà sono dei trend, anzi, dei megatrend.

Nei megatrend si può investire, oggi voglio evidenziarne tre caratteristiche che meritano una riflessione.

Sono semplici da comprendere

Hai sempre avuto ben chiaro in cosa fossero investiti i tuoi soldi? Le aziende, i settori, le aree geografiche?

Oppure delle volte hai avuto la percezione che ti stesse sfuggendo qualcosa?

I megatrend presi insieme, o affrontati singolarmente possono essere ben chiari a tutti.

Se si parla di robotica a chi non viene in mente l’immagine di una macchina automatica, e dello sviluppo in automazione che stanno avendo le aziende?

Quanti di noi hanno in casa uno di quei fantastici aiutanti che ci riducono la fatica nelle pulizie?

Photo by cottonbro on Pexels.com

Ma anche l’attenzione alle energie rinnovabili, piuttosto che alla digitalizzazione (a maggior ragione da quando c’è il Covid-19), oppure all’attenzione crescente verso il cibo che mangiamo.

In un’altra newsletter magari vi racconterò i maggiori trend che sono stati individuati.

Sono destinati a durare

Sono trend, anzi, megatrend, e come tali sono destinare a durare negli anni, forse generazioni intere.

Quindi il loro percorso è impossibile che sia una crescita lineare e costante, come in ogni evoluzione è normale che ci siano complessità da superare e improvvise accelerazioni.

Il loro consolidamento e il loro riconoscimento spesso arriverà negli anni, perciò bisogna guardare in prospettiva, senza avere la fretta di un ritorno immediato.

Photo by Pixabay on Pexels.com

Che siano ineludibili però è proprio l’elemento che può dare tranquillità a chi vi investe.

Sono di grande impatto

I cambiamenti generati dai megatrend sono destinati a generare un grande impatto sulle vite di tutti noi, non sono un piccolo miglioramento, o un perfezionamento di qualcosa.

A volte i loro effetti generano altri trend, e potenzialmente possono rafforzarsi l’un l’altro.

Per esempio pensate a quello che fu a inizio ‘900 l’automobile (anche se i primi prototipi sono persino antecedenti), l’impatto che ha avuto sul trasporto e quello che stiamo ancora vivendo oggi ha portato all’introduzione di nuove tecnologie come i motori ibridi.

Grande potenziale, grande impatto, grande ritorno. E’ quello che si spera di ottenere investendo in questi trend.

Una sorta di “parti piccolo e pensa in grande”.

Photo by cottonbro on Pexels.com

Quindi ciò che a volte sembra più lontano è ciò che abbiamo più vicino.

I commenti sono chiusi.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: