Si sedette, aprì la busta, e vide una parola emergere tra i numeri MINUSVALENZE Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com Tieni la lettera tra le mani, vedi degli importi, magari non sai da dove arrivano, qual'è il loro significato, ma una cosa la sai: MINUSVALENZE ti suona male. Prima di proseguire voglio dirti subito una... Continue Reading →
Chi sbaglia NON impara
Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com Lo so, il detto dice una cosa ben diversa, purtroppo anche la storia degli investimenti ci mostra che gli errori si ripetono. Questo mi fa arrabbiare, tremendamente. In questo caso l'errore è quello della ricerca dell'investimento miracoloso, quello che riesce a vincere in qualunque condizione di mercato. Il 2018... Continue Reading →
Fisco e scelte
In Italia il fisco è pesante, lo è a tal punto da influenzare le nostre scelte. I governi lo sanno e talvolta lo utilizzano come leva per indirizzare i nostri comportamenti, ne sono un esempio le detrazioni e le deduzioni. Altre volte è così cervellotico da inserire delle storture tali che è difficile spiegarle, ecco... Continue Reading →
Cos’è il RATING?
Il RATING, a cosa serve, come funziona, chi lo determina.
Sui tassi di interesse stiamo vedendo cose che noi umani non potevamo immaginare
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi... È l'inizio del monologo di Blade Runner, paradossalmente noi umani, specialmente noi italiani, stiamo vedendo cose che non avremmo mai potuto immaginare. I tassi di interesse applicati ai mutui e a molti finanziamenti sono più bassi dei rendimenti dei titoli di stato, specialmente all'allungarsi delle scadenze... Continue Reading →
3%!
Ieri i treasury a 10 anni, cioè i titoli di stato Usa con scadenza 10 anni, hanno toccato e superato il rendimento del 3%. Da 4 anni erano sotto questo livello, cosa vuol dire questo? Vuol dire che si sta cercando di tornare alla normalità, infatti i rendimenti erano stati tenuti così ridotti per stimolare... Continue Reading →