La Sfida

A volte le sfide sono verso noi stessi, non c'è un avversario da superare. Solo noi, contro i nostri limiti, contro la situazione che abbiamo creato con le nostre mani. Il primo passo verso la soluzione è comprendere dove ci troviamo, poi, cercare le risorse per vincere la sfida. Ricordandoci quel detto che recitava "quando... Continue Reading →

Da quanto tempo non ti alleni?

Ti è mai capitato di riprendere ad allenarti dopo un po' di tempo? La sera, e il giorno dopo come sentivi i tuoi muscoli? Avevi quella sensazione tipica di indolenzimento, ma sapevi che era un dolore sano? Sai che negli ultimi giorni i mercati hanno un po' stornato, cioè sono leggermente calati? Se te ne... Continue Reading →

Conoscere, comprendere, scegliere

Conoscere, comprendere, scegliere è un processo, lineare e di buon senso. Eppure quello che avviene più frequentemente è: giudicare, agire. L'effetto è di trovarci spesso spiazzati, oltre a fare valutazioni clamorosamente sbagliate. Ve ne parlo perchè da anni si parla di globalizzazione, problemi comuni, economie sempre più connesse tra loro, ora, anche virus che diventano... Continue Reading →

Una boccata d’aria

Photo by Rok Romih on Pexels.com Finalmente una settimana in cui i mercati hanno rifiatato! Sì, era da tempo che crescevano costantemente, senza mai un momento di pausa. Più erano tranquilli, e meno lo ero io. Era una di quelle situazioni in cui temo due comportamenti: l'eccesso di confidenza e le vertigini. Tutto questo in... Continue Reading →

17 a 0

Photo by Pixabay on Pexels.com Biden appena insediato ha preso 17 provvedimenti esecutivi, dando una chiara direzione al suo mandato. Politica economica diversa, settori trainanti diversi? Vedremo. Intanto in Italia si sta consumando l'ennesima crisi di governo, con i soliti rituali, e i nostri titoli di stato vanno peggio di quelli della Grecia. Forse è... Continue Reading →

2021, anno che vai, contesto che trovi

Le previsioni... sono fatte per essere smentite. Ma bisogna conoscere il contesto e il mondo in cui si investe. La domanda più ricorrente che mi viene fatta verso fine dicembre, o a inizio gennaio è: "come si pensa che vada il mercato il prossimo anno?". Puntualmente rispondo in modo un po' provocatorio "c'è chi dice... Continue Reading →

CHI si avvicina a CHI?

Mi raccomando! Studia bene storia, geografia e scienze. Ti serviranno per comprendere l'economia e la finanza. Economia e finanza sono concetti lontani dai bambini, ma ipotizziamo per un attimo che non lo siano. 40,30,20 ma anche solo 10 anni fa, a vostro figlio cosa avreste consigliato di studiare per comprendere i meccanismi dietro a queste... Continue Reading →

CONTRADDIZIONI e COMPLICAZIONI

Al suo polso era bellissimo, di pregio, elegante, con tutti i meccanismi in trasparenza. Un mix tra arte e ingegneria, tutto perfetto, nella meccanica e nell'estetica. A lui sarebbe bastato leggere l'ora, e quella complicazione così perfetta glielo impediva. Certi orologi racchiudono le dinamiche che viviamo ogni giorno: vogliamo risposte semplici, in un momento caratterizzato... Continue Reading →

Blog su WordPress.com.

Su ↑