Uff, un'altra mail, però quando scrivono loro i contenuti sono interessanti. Anche questa volta è stato così, "Zoom è nata nel 2011", poi proseguì e analizzò come la sua diffusione sia stata possibile anche grazie all'uso di piattaforme come FB, Amazon, YouTube, ecc... Certo, oggi Zoom è una delle piattaforme di videochiamate/videoconferenze più diffuse sia... Continue Reading →
2021, anno che vai, contesto che trovi
Le previsioni... sono fatte per essere smentite. Ma bisogna conoscere il contesto e il mondo in cui si investe. La domanda più ricorrente che mi viene fatta verso fine dicembre, o a inizio gennaio è: "come si pensa che vada il mercato il prossimo anno?". Puntualmente rispondo in modo un po' provocatorio "c'è chi dice... Continue Reading →
CHI si avvicina a CHI?
Mi raccomando! Studia bene storia, geografia e scienze. Ti serviranno per comprendere l'economia e la finanza. Economia e finanza sono concetti lontani dai bambini, ma ipotizziamo per un attimo che non lo siano. 40,30,20 ma anche solo 10 anni fa, a vostro figlio cosa avreste consigliato di studiare per comprendere i meccanismi dietro a queste... Continue Reading →
CONTRADDIZIONI e COMPLICAZIONI
Al suo polso era bellissimo, di pregio, elegante, con tutti i meccanismi in trasparenza. Un mix tra arte e ingegneria, tutto perfetto, nella meccanica e nell'estetica. A lui sarebbe bastato leggere l'ora, e quella complicazione così perfetta glielo impediva. Certi orologi racchiudono le dinamiche che viviamo ogni giorno: vogliamo risposte semplici, in un momento caratterizzato... Continue Reading →
Conviene prendere i soldi in prestito?
Luca vuole fare la cosa più conveniente, i debiti però lo mettono a disagio. Cerca la risposta vera o quella che vorrebbe sentirsi dire? Si sta facendo la domanda giusta? Luca è in buona compagnia, vedo tante persone nella stessa situazione. Chi mi rivolge questa domanda sta vivendo un piccolo conflitto interiore, di solito mi... Continue Reading →
Investi, non perché conviene agli ALTRI, ma perché conviene a TE!
Noi italiani siamo bravissimi a risparmiare, come diligenti formichine, ne è una prova anche il nome di questo blog. Non a caso, quella della cicala e la formica, è la prima favola di Esopo che viene insegnata ad ogni bambino. La nostra propensione al risparmio ha portato all' accumulo di tantissimi soldi nei conti correnti,... Continue Reading →
in che modo PREFERISCI?
Photo by Nick Bondarev on Pexels.com Sabato avevo bisogno di fare acquisti, causa COVID-19 ho trovato chiuso. Da qui qualche riflessione... Photo by Artem Beliaikin on Pexels.com In questo momento sono tutti chiusi allo stesso modo, indifferentemente, ma quando sono aperti sono diversi. E se riuscissero ad esser a pieno regime chi preferiresti? Tra qualche... Continue Reading →
Il Potere del Riordino
Tanti, troppi, ammucchiati, nascosti dentro a delle scatole, in fondo a un cassetto. E' un po' come non avere nulla. Photo by Artem Beliaikin on Pexels.com Siamo entrati in zona arancione, non si può andare al bar, al ristorante, è vietato trovarsi con gli amici per un aperitivo, le nostre abitudini sono saltate. Rischiamo di... Continue Reading →
Utilizza lo strumento giusto
"Vieni a prendere un caffè?". Quando Giulio manda questo messaggio la domenica mattina il vero significato è "ho un'idea, te ne voglio parlare". Anche questa volta è stato così... Mi è venuto a prendere al parcheggio, così da poter fare due passi a piedi e chiacchierare prima di arrivare al bar. Le solite domande: "come... Continue Reading →
RISICHI… e ROSICHI?
Un limite è stato superato, anche se chi mi conosce sa che per me lo era già da tempo. La speranza è che ora anche i più restii facciano alcune riflessioni. -0,14 anzi, -0,14% è il rendimento che hanno ottenuto mercoledì scorso i sottoscrittori dei BTP con scadenza a 3 anni. Vuol dire che chi... Continue Reading →